COME FARE UN COLLOQUIO ONLINE? Considerazioni e consigli per ottimizzare le tue capacità di presentazione Tempo di lettura: 3 minuti Fino a un anno fa..
Maggiori dettagliUn vino che si inserisce nel mercato del lusso deve avere un posizionamento chiaro, riconoscibile e definito precedentemente in ogni suo dettaglio. Michele Drusian, direttore..
Maggiori dettagliNonostante il momento difficile per le vendite di vino, il settore degli sparkling wines sembra avere sempre una marcia in più. Luca Giavi, Direttore Generale..
Maggiori dettagliUn piano di marketing parte dall’analisi dei competitors e si snoda fino alla pura strategia di comunicazione del prodotto su diversi canali. Quali sono i..
Maggiori dettagliChe cos'è il controllo di gestione e perché è importante applicarlo all’interno della struttura delle aziende vitivinicole? Il 14 e 15 Dicembre dalle 17:00 alle..
Maggiori dettagliCome aumentare la visibilità a scaffale nella GDO, come comunicare in modo coerente ed efficace la marca e come gestire la complessità della distribuzione sono..
Maggiori dettagliMap lying on wooden table DOCENTE: Francesco Mangani, Owner at DUO Consulting 1° MODULO – 14 DICEMBRE (17.00 – 19.00) L’Organizzazione aziendale: organigramma, responsabilità e..
Maggiori dettagliIl piano di marketing dell’azienda vitivinicola è composto da più parti come la costruzione del Brand, l’analisi del percepito della propria audience o la definizione..
Maggiori dettagliManca meno di una settimana all’inaugurazione della settima edizione del Wine2Wine Business Forum, che verrà realizzata interamente online. Quali sono le tematiche chiave che verranno..
Maggiori dettagliIl mondo del vino necessita di corretti strumenti per il marketing strategico e tattico, che possano essere applicati alle dinamiche delle aziende vitivinicole per impattare..
Maggiori dettagli