“Il marketing non riguarda più
le cose che fai
ma le storie che racconti “
Seth Godin
Spesso si pensa che per presentare una azienda o un prodotto vinicolo basti dare informazioni come l’anno di fondazione, gli ettari di vigneto, i tipi di vini prodotti, fornendo all’ascoltatore una scheda tecnica vera e propria. Ma questo è informare, non narrare!
Ecco perché WineJob e Formazione DiVina ti propongono di scoprire quali elementi caratterizzano una “storia” che renda avvincente e unico il tuo prodotto o la tua azienda. Per farti conoscere i segreti del Public Speaking e dello Storytelling, ecco a te alcune opportunità da non farsi scappare.
Gli Webinars sono seminari online ai quali poter partecipare comodamente da casa tramite connessione internet sul proprio PC, Tablet o Smartphone.
Dove: il luogo in cui ti trovi, basta un dispositivo connesso ad internet per accedere all’aula virtuale.
Quando: 21 Febbraio e 1 Marzo dalle 17:30 alle 19:00.
Partecipazione: la quota di partecipazione è di 115€+IVA (140,30€). Se ti iscrivi entro il 6 Febbraio potrai godere dello sconto Early Bird del 20% e potrai iscriverti a soli 92€ + IVA (112,24€).
Nel caso tu saltassi una delle due sessioni, puoi recuperarla nella seconda edizione.
Dove: il luogo in cui ti trovi, basta un dispositivo connesso ad internet per accedere all’aula virtuale.
Quando: 28 e 29 Marzo dalle 17:30 alle 19:00.
Partecipazione: la quota di partecipazione è di 115€+IVA (140,30€). Se ti iscrivi entro il 6 Febbraio potrai godere dello sconto Early Bird del 20% e potrai iscriverti a soli 92€ + IVA (112,24€).
Saper parlare in pubblico rappresenta ormai una competenza fondamentale per chi lavora nel mondo del vino per poter comunicare il proprio prodotto e la propria azienda, distinguendosi da un qualsiasi produttore.
Per accrescere la capacità di parlare in pubblico coinvolgendo gli ascoltatori e comunicando loro l’unicità del proprio brand, WineJob e Formazione DiVina propongono i seguenti corsi in aula relativi al Public Speaking e Storytelling.
Quando: 3 e 4 Maggio, dalle 10:00 alle 17:30.
Dove: Firenze.
Quanti saremo: il numero di posti è limitato così da garantire la partecipazione attiva da parte di tutti gli iscritti, sia nei momenti di confronto che nelle esercitazioni.
Partecipazione: la quota di partecipazione è di 430€ +IVA (524,60€) e include tutto il materiale didattico tra cui slide, video, bibliografia ragionata ed esercitazioni, oltre a ulteriore materiale per tenersi in esercizio anche dopo la fine del corso. Se ti iscrivi entro l’8 Marzo potrai godere dello sconto Early Bird del 20%, iscrivendoti con soli 345€ +IVA (420,90€).
Quando: 24 e 25 Maggio, dalle 9:30 alle 17:00.
Dove: Firenze.
Quanti saremo: il numero di posti è limitato così da garantire la partecipazione attiva da parte di tutti gli iscritti, sia nei momenti di confronto che nelle esercitazioni.
Partecipazione: la quota di partecipazione è di 430€ +IVA (524,60€) e include tutto il materiale didattico tra cui slide, video, bibliografia ragionata ed esercitazioni, oltre a ulteriore materiale per tenersi in esercizio anche dopo la fine del corso. Se ti iscrivi entro il 29 Marzo potrai godere dello sconto Early Bird del 20%, iscrivendoti con soli 345€ +IVA (420,90€).
Se sei interessato a partecipare ad entrambi, puoi approfittare dell’offerta promozionale di 690€ + IVA (841,80€) anziché 860€+IVA (1049,20€).
Quando: 7 e 8 Giugno, dalle 9:30 alle 17:00.
Dove: Firenze.
Quanti saremo: il numero di posti è limitato così da garantire la partecipazione attiva da parte di tutti gli iscritti, sia nei momenti di confronto che nelle esercitazioni.
Partecipazione: la quota di partecipazione è di 440€ +IVA (536,80€) e include tutto il materiale didattico tra cui slide, video, bibliografia ragionata ed esercitazioni. Se ti iscrivi entro il 7 Aprile potrai godere dello sconto Early Bird del 20%, iscrivendoti con soli 352€ +IVA (429,44€).
Se oltre ad uno dei corsi di Public Speaking vuoi partecipare anche a Elementi e Applicazioni dello Storytelling, puoi iscriverti a soli 700€ + IVA (854€) anziché 870€ + IVA (1061,40€), approfittando dell’offerta promozionale.
Per conoscere i dettagli sul programma dei corsi:
Programma Public Speaking e Programma Webinars e Storytelling
Se vuoi iscriverti, CLICCA QUI per scaricare il modulo.
Per maggiori informazioni contattaci allo 055 23 02 320 o scrivi a formazione@winejob.it