Per la prima volta Winejob, grazie alla collaborazione con Wine Academy Italia, organizza il corso WSET Livello 2.
WSET – Wine & Spirit Education Trust è la più importante fonte di formazione vinicola a livello mondiale ed è l’unico istituto che rilascia qualifiche professionali (1,2 e 3 livello) riconosciute a livello internazionale.
La WSET opera tramite una rete di Organizzatori ufficiali che garantiscono programmi didattici di alto livello finalizzati a far acquisire le competenze necessarie per ottenere le certificazioni ufficiali.
Il Corso di 2° livello ha l’obiettivo di dare una formazione pratica e teorica sulle principali tipologie di uve e varietà di vini e distillati prodotti nel Mondo. Il programma prevede l’assaggio di 50 vino e liquori.
Il Corso è aperto ad un numero massimo di 25 persone e possono partecipare sia operatori del settore che appassionati. Per iscriversi al WSET Livello 2 non è necessario aver superato il Livello 1 e non sono richieste conoscenze specifiche.
Al momento dell’iscrizione tutti gli interessati riceveranno del materiale didattico su cui dovranno prepararsi prima dell’inizio delle lezioni.
Il corso si svolgerà nelle giornate 18 – 19 – 20 Gennaio 2018 presso la sede di IED Firenze in Via Bufalini 6/r.
Il corso sarà tenuto interamente in lingua inglese dai fondatori di Wine Academy Italia: Jane Hunt, Master of Wine e Robert McNulty, Dip WSET e studente del Master of Wine a Londra.
L’esame finale consiste in un test a risposta multipla composto da 50 domande da completare in 60 minuti.
Tutti gli studenti che supereranno l’esame, riceveranno l’attestato emesso da WSET Awards
Il costo del corso WSET Livello 2 è di Euro 649,00 (iva inclusa).
Per tutti gli studenti (ex e nuovi) del Corso di Alta Specializzazione in Marketing Internazionale del Vino è previsto uno sconto del 15% e il costo totale sarà per loro di Euro 536,00 (iva inclusa).
Le iscrizioni saranno chiuse 15 giorni prima dell’inizio del corso (o comunque al momento del raggiungimento del numero massimo di 25 iscritti) tuttavia è altamente consigliato iscriversi almeno 1 o 2 mesi prima dell’inizio delle lezioni per avere il tempo necessario per prepararsi.