Strumenti di programmazione di breve e m/l termine
I settori dell’azienda e il coordinamento fra le varie funzioni aziendali
Le peculiarità dei settori aziendali e proposte operative per il controllo
Agraria: le voci di costo e la valorizzazione della vendemmia
Cantina; il criterio di valorizzazione del magazzino ed il costo di produzione dei prodotti finiti
Commerciale; la reportistica commerciale per prodotto / vendemmia / mercato
Finanziario; il bilancio gestionale e la consuntivazione dei risultati aziendali. I prospetti di Conto Economico e Cash Flow
La determinazione del costo dei prodotti
La marginalità per prodotto e per mercato
Il Conto Economico ed il Cash Flow
“L’evento è accreditato dall’Ordine dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali, quindi ai partecipanti saranno riconosciuti i crediti formativi professionali. “
Il workshop è particolarmente consigliato a titolari di impresa, responsabili di area di piccole e medie imprese vitivinicole e a liberi professionisti operanti nel settore
Francesco Mangani è proprietario di Duo srl, società di consulenza che opera nel settore vitivinicolo. Laureato in Economia e Commercio, dopo una lunga esperienza in Ernst&Young da oltre 20 anni si dedica al settore vitivinicolo, collaborando con alcune delle principali aziende vitivinicole italiane e sviluppando un know-how specifico e una capacità di analisi specialistica del mondo del vino.
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO ISCRITTI
Quota di iscrizione Euro 150,00 (Iva compresa)
Costo riservato ai Dott. Agronomi e Dott. Forestali Euro 112,00 (iva inclusa)